7/12
S. Ambrogio Vescovo e
Dottore della Chiesa
Patronato:
Apicoltori, Vescovi, Lombardia, Milano, Vigevano
Etimologia; Ambrogio = immortale, dal greco
Emblema: Api, Bastone pastorale, gabbiano
Ambrogio nacque a Treviri, Germania, nel 340 circa e morì a Milano il 4 aprile 397. Il 7 dicembre 374 fu acclamato a furor di popolo Vescovo di Milano di cui già era governatore.
Il 7 dicembre Milano festeggia non solo il suo patrono, ma una specie di padre della patria perchè gli si deve lo sviluppo urbanistico alla fine del IV secolo e il rito ambrosiano.
Etimologia; Ambrogio = immortale, dal greco
Emblema: Api, Bastone pastorale, gabbiano
Ambrogio nacque a Treviri, Germania, nel 340 circa e morì a Milano il 4 aprile 397. Il 7 dicembre 374 fu acclamato a furor di popolo Vescovo di Milano di cui già era governatore.
Il 7 dicembre Milano festeggia non solo il suo patrono, ma una specie di padre della patria perchè gli si deve lo sviluppo urbanistico alla fine del IV secolo e il rito ambrosiano.
Milano basilica di S.
Ambrogio (dal web)
Da più generazioni i
milanesi al mattino portano nella basilica a lui dedicata alcuni doni
simbolici e alla sera la Scala inaugura la stagione lirica.
Qualche giorno precedente inizia la fiera degli "Oh bei!, Oh bei!", che esisteva già nel 1288 anche se in altra sede. Secondo un'antica tradizione il nome dato alla fiera risalirebbe al 1510 in occasione della venuta a Milano del primo grande maestro dell'ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro Giannetto Castiglione che sfilò per le vie del centro distribuendo dolci e giocattoli, mentre i bambini esprimevano la loro gioia dicendo: "Oh bei! Oh bei!".
Qualche giorno precedente inizia la fiera degli "Oh bei!, Oh bei!", che esisteva già nel 1288 anche se in altra sede. Secondo un'antica tradizione il nome dato alla fiera risalirebbe al 1510 in occasione della venuta a Milano del primo grande maestro dell'ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro Giannetto Castiglione che sfilò per le vie del centro distribuendo dolci e giocattoli, mentre i bambini esprimevano la loro gioia dicendo: "Oh bei! Oh bei!".
Nessun commento:
Posta un commento