mercoledì 6 giugno 2012

Cremona città dei violini























Cremona è universalmente conosciuta per essere la patria di liutai come Amati, Guarneri del Gesù e Stradivari; la municipalità custodisce preziosissimi strumenti e oltre a contare numerose botteghe non solo per la produzione di violini, ma anche di accessori quali archetti e custodie; alla fine del prossimo mese di settembre avverrà l'inaugurazione del Museo del Violino alla presenza del Capo dello Stato e pertanto l'accettazione della candidatura di Cremona per il "saper fare i violini" da parte dell'Unesco sarebbe il riconoscimento della creatività  dei nostri liutai e la validità della scuola classica cremonese che perpetua la grandezza dei geniali artisti cremonesi.   

Nessun commento:

Posta un commento