Novembre
giardini di
piazza Roma
Con Novembre, nome che
deriva da "november" nono mese dell'antico
calendario romano, il freddo comincia a farsi sentire.
Santi e Ricorrenze
1/11
Tutti i Santi
2/11 Commemorazione dei
Defunti
3/11 Data da festeggiare
4/11 San Carlo Borromeo
11/11 San Martino di Tours
13/11 Sant'Omobono
25/11 Santa Caterina d'Alessandria
30/11 Sant' Andrea
il proverbio
del mese
per tutti i Santi fuori il mantello e i guanti
la poesia del mese
San Martino
La nebbia a gl’ irti colli
Piovigginando sale,
e sotto il maestrale
urla e biancheggia il mar;
ma per le vie del borgo
dal ribollir de’ tini
va l’aspro odor de i vini
l’anime a rallegrar.
Gira su’ ceppi accesi
Lo spiedo scoppiettando:
sta il cacciator fischiando
su l’uscio a rimirar
tra le rossastre nubi
stormi d’uccelli neri.
Com’esuli pensieri,
nel vespero migrar.
G. Carducci
la ricetta del mese
la torta di carote

Ingredienti:
250 g di carote
150 g di zucchero
4 uova
200 gr. di farina bianca
1 limone
Una noce di burro
Una bustina di lievito
Mandorle tritate
Grattate finemente delle carote dopo averle raschiate e lavate. Tritate
grossolanamente le mandorle senza pelarle. Mettete in una terrina i
tuorli d’uovo, lo zucchero, la scorza grattugiata di un limone e
rimestate energicamente fino a ottenere un composto cremoso,
aggiungetevi le carote grattate e le mandorle tritate, incorporando
bene. Continuando a mescolare, unite la farina e il lievito, facendoli
cadere a pioggia da un setaccio sull’impasto.
A parte,
montate gli albumi fino ad ottenere una spuma bianca e soda e
mischiatela al composto delicatamente. Dopo aver imburrato e foderato
con carta stagnola uno stampo rettangolare a bordi non troppo alti,
versateci il composto e mettetelo in forno a fuoco moderato per 45
minuti. Sfornate, lasciate raffreddare e servite la torta di carote
tagliata a fette.
e sempre con le carote
anche una zuppa:
Crema di carote con formaggio
Ingredienti: per 4 persone:
4 carote, alcuni mestoli di acqua, un pizzico di sale, 4 cucchiai di
pastina, formaggino morbido o sottilette, olio d’oliva
Preparazione:
-
lessate le carote
tagliatele a pezzetti, mettetele in 3 mestoli d’acqua con un pizzico di
sale.
-
Cuocete per 30 minuti e
passatele poi al setaccio.
-
Rimettere quindi al fuoco e
aggiungere un po’ d’acqua nel caso il composto fosse troppo denso.
-
Quando bolle gettare la
pastina.
A fuoco spento aggiungere
il formaggio ed un cucchiaio d’olio d’oliva
il mese è
posto sotto il segno zodiacale del Sagittario