
Plumcake al limone e noci (dal blog giallozafferano.it)
*200 g di farina autolievitante (oppure farina 00 e 1/2 bustina di lievito)
*200 g di zucchero
*120 g di burro
*2 uova
*100 g di gherigli di noci
*la scorza di un limone biologico
*1/2 bicchiere di latte
*Zucchero a velo per guarnire
Per prima cosa prendiamo il burro dal frigo per farlo ammorbidire a temperatura ambiente.
Intanto che il burro si ammorbidisce, prendiamo i gherigli delle noci e le tritiamo in modo grossolano.
Prendiamo lo stampo per i plumcake, lo imburriamo e lo infariniamo.
In una ciotola versiamo lo zucchero e lo lavoriamo con il burro ammorbidito, fino a rendere il composto spumoso; uniamo le uova una alla volta e, sempre mescolando, la farina setacciata (se usiamo quella non autolievitante, mescoliamo precedentemente la farina con la mezza bustina di lievito).
Versiamo il latte, i gherigli delle noci ed infine la scorza grattugiata del limone e amalgamiamo bene il tutto.
Versiamo il composto nello stampo per i plumcake e facciamo cuocere per 45 minuti circa in forno statico a 180° precedentemente portato a temperatura.
Trascorso il tempo e verificata la cottura interna, togliamo lo stampo dal forno e lo sformiamo per farlo raffreddare e una volta intiepidito, possiamo spolverizzarci lo zucchero a velo.
Sono certa che vi piacerà tantissimo, aperto il forno, ne è uscito un profumino di limone eccezionale, ma il sapore di questo plumcake rimane molto delicato.
ed ecco il dolce realizzato da me
che idealmente offro insieme ai miei auguri a tutti quelli che si chiamano Giuseppe, Giuseppina, Pino, Pina, Pinuccia, Pippo, Beppe, Peppino e Peppina.
...quindi auguri a Pippo!
RispondiEliminagrazie Lella, a nome di Pippo
EliminaBuon Fine Settimana!