Santi e Ricorrenze
San Giovanni Apostolo ed Evangelista
dal sito Santi Beati e Testimoni
Etimologia: Giovanni = dono del Signore, dall'ebraico
Patronato: scrittori, editori, teologi
Emblema: aquila, calderone di olio bollente, coppa
Figlio di Zebedeo e fratello di Giacomo il maggiore è l'autore del quarto Vangelo, l'unico di stampo profetico, l'Apocalisse.
Già discepolo di S. Giovanni Battista fu da questi additato a Gesù insieme ad Andrea; Giovanni fu l'apostolo più giovane e quello che visse più a lungo, morì verso l'anno 104 d. C., amato da Gesù che sulla Croce gli affidò la Madre con cui visse ad Efeso.
Nella città della Turchia si può tuttora visitare la piccola casa dove secondo la tradizione sarebbe vissuta la Madonna e i resti della grande basilica intitolata a S. Giovanni, al quale è dedicata a Roma la cattedrale di S. Giovanni in Laterano.
All'inizio i grandi santi del primo cristianesimo era ricordati nel periodo tra Natale e il 1° gennaio (la Circoncisione) poi con lo spostamento ad altre date dei Santi Pietro, Paolo e Giacomo, nel periodo natalizio si fa memoria solo di S. Stefano, il 26 dicembre, primo martire cristiano e S. Giovanni il 27 dicembre.

dal web
Nessun commento:
Posta un commento